Via di Parga, 50065 Pontassieve FI, Italien
(0039) 3331607702

Appartamento Lavanda

DETTAGLIO DELL’OGGETTO:

Metri quadrati 36 

Ospite: 2

Soggiorno minimo 5 giorni

Animali: no

TV: no

Internet: si ( cavo) WIFI su richiesta

Parcheggio gratuito

Non fumatore

Consumo del riscaldamento  viene calcolato a parte

La corrente e l’acqua della sorgente sono compreso nel prezzo asciugamani, lenzuoli e pulizie finali sono compreso nel prezzo.  Non incluso sono gli ascigumani per la piscina, vi pregiamo di portarli con voi.

DESCRIZIONE

Vacanze – Arte – Cultura – Spiritualità – Godimento

Un sogno si realizza e finalmente il viaggio verso Firenze dall’appartamento Lavanda può cominciare!
Non importa la ragione per la quale un viaggiatore si avvicina a Firenze: può essere per l’Arte, per i Palazzi Medicei o per la ricchezza dei musei, oppure per gli storici e magnifici giardini. La città, culla del Rinascimento, è piena di luoghi unici da visitare. Chi cammina per le sue strade incontra la meraviglia in ogni angolo. Vedere e scoprire cose nuove è qui possibile come mai altrove. Anche chi viene per la prima volta può incontrare “antiche conoscenze”: sculture famose in tutto il mondo, come quelle di Michelangelo, Giambologna, Cellini si offrono allo sguardo degli ammiratori. Negli Uffizi, tra più di mille capolavori, gli amanti dell’Arte potranno trovare una sorta di Paradiso sulla Terra: sarà possibile ammirare capolavori come l’Annunciazione attribuita a Leonardo da Vinci, La nascita di Venere del Botticelli e tanti altri.

A due passi c’è il Duomo, in tutto il suo splendore, e le Cappelle Medicee, ma anche chiese famosissime come quella di Santa Croce.
Firenze non è solo il capoluogo della Toscana, ma anche una città del presente, dell’arte di vivere e della gioia: è un centro di congressi, cultura, concerti, eventi ed una favolosa metropoli per gli acquisti, sia firmati che d’antiquariato. Firenze è una città particolarmente piacevole per gli acquisti ed è organizzata in zone: i gioielli a Ponte Vecchio, mentre abbigliamento, scarpe ed accessori sono soprattutto intorno a Via Tornabuoni. Nelle strade secondarie non mancano le tipiche “delicatessen”, i vini e le librerie specializzate, mentre l’antiquariato è concentrato soprattutto sull’altra sponda dell’Arno.

L’ospite ha una vastissima possibilità di scelta anche nella ricerca di ristoranti, trattorie, pizzerie, gelaterie e bar a suo gusto.
Dopo un viaggio culturale per scoprire Firenze così pieno di occasioni, non mancano luoghi silenziosi come i giardini nei quali rilassarsi: c’è Boboli, il Giardino Botanico, il Giardino del Museo Archeologico, il Giardino Bardini, Capponi, Torrigiani e tanti ancora…Il mio parco preferito è quello di Villa Demidoff, con la sua monumentale scultura del Colosso dell’Appennino, del Giambologna. Si trova un po’ fuori città, nel Comune di Pratolino, ma è ben raggiungibile con l’autobus o in macchina.
Quando siete nel Chianti, non perdete l’occasione di visitare le colline, tra vigneti e uliveti! Regalatevi una pausa di benessere nella Natura!
La Toscana è rinomata per le sue colline e i piccoli borghi in tutto il mondo. Non perdete l’occasione di visitare qualche cantina nel Chianti: vi aspettano succulenti antipasti con i quali accompagnare gli assaggi di vini ed oli. Potrete scoprire tanti segreti su come viene fatto il vino tipico di queste zone! Moltissimi ed incantevoli borghi vi aspettano, come Greve, Terranuova, Castellina in Chianti e Vertine. La zona è ricca di casali, ville e castelli medievali.

Lucca e Pisa sono dal punto di vista storico-artistico due delle città più interessanti della Toscana. Dopo aver ammirato capolavori come la Torre di Pisa, basteranno pochi altri chilometri per raggiungere la costa e poter fare un bel bagno a mare. Pienza, Montalcino, Montepulciano e San Quirico d’Orcia, ad esempio, sono paesi medievali di grande bellezza, conosciuti per vini come il Brunello o per la produzione di squisito pecorino locale.
Non si può ovviamente dimenticare Siena per la sua architettura e lo spettacolare Palio estivo, oppure San Gimignano, per le sue Torri ed il gustoso vino bianco Vernaccia.
Il tempo non basta mai per scoprire tutto e potersi godere così tanta Arte e Bellezza!

Ma l’APPARTAMENTO LAVANDA, nel Giardino di ORBS e Cristalli, vicino a Firenze con i suoi gentilissimi abitanti è sempre pronto ad ospitarvi in relax.
Dopo una giornata faticosa potrete ritrovare tanto benessere sulla terrazza, fare il bagno nel bio-lago e riposarvi al meglio mentre riprendete le forze. Siamo certi che vorrete tornare anche per la squisita accoglienza che lo staff dell’APPARTAMENTO LAVANDA avrà saputo riservarvi! Potrete accogliere il tramonto di ogni giorno tra un buon libro e un bicchiere di vino, senza dimenticare, per chi vuole, qualche carezza a quei coccoloni dei miei cani. Un sentimento di serenità, leggerezza ed allegria vi circonderà come un’atmosfera piacevole e tipica: sembra che il tempo si fermi… Mentre il giorno piano piano se ne va, potrete godere la comparsa di uno spettacolare cielo stellato ad augurarvi la buona notte.
Mille particolari concorrono a creare qui una felicità tutta da godere, in ogni momento della giornata. Cosa c’è di meglio che vivere il momento presente, senza perdersi nel passato o nel futuro?

Sono felice della vostra visita.

Renate Lechler, GUARDIANA dell’APPARTAMENTO LAVANDA.

PERCHÉ VENIRE E TORNARE DA NOI?

All’inizio è come un ingrediente segreto, con un sorprendente ed immediato effetto di benessere che fa desiderare di tornare tante altre volte.

Per il cordiale e personale Benvenuto: da subito ci si sente a casa e si sviluppano amicizie trascorrendo giornate indimenticabili.

Per la veduta spettacolare sul tipico paesaggio toscano, in un parco creato con tanta ricerca, passione ed amore per i particolari.

Per il bio-lago naturale che invita a tuffarsi, rilassarsi e sognare dopo una bella gita nei dintorni di Firenze godendosi l’Arte e la Natura.

Per la possibilità di immergersi in un altro mondo, nel silenzio rigenerativo di un luogo con alte energie attivate da cristalli giganteschi.

Perché chi si domandasse com’è il paradiso, può scoprirne uno scorcio qui da noi nel bel mezzo del paesaggio toscano.

TROVACI SULLA MAPPA
INVIACI UN MESSAGGIO

Il tuo nome (obbligatorio)

Il tuo indirizzo e-mail (obbligatorio)

Oggetto

Il tuo messaggio

PERSONA DI CONTATTO
Renate Lechler
(0039) 3331607702